mercoledì 23 giugno
Cristina Kristal Rizzo
Sonno
Di tanto in tanto era percorsa da una agitazione leggera e inesplicabile, come le foglie che una brezza inattesa sconvolge per qualche istante. Si accomodava i capelli, poi, non avendolo fatto come voleva, vi portava ancora la mano con dei movimenti così coerenti, così volontari, che ero certo stesse per svegliarsi. Niente affatto; ridiventava calma nel sonno da cui non si era scossa. (Proust, 1927)
Un piano mobile su cui è possibile scivolare e perdere la profondità. Come una risorsa per staccarsi dal corpo. Non c’è un concreto, un tangibile, un piano oggettivo, un tempo dell’immagine. E’ un‘architettura senza scopo. E’ come cascare in una pausa. Il che vuol dire che si sta facendo una pausa. Fermiamo il diritto alla libertà di muoverci. (Cristina Kristal Rizzo, 2021)
Ed ora chi potrà far radunare per te gli dei / in modo che tu trovi la vita che cerchi? / Orsù, cerca di non dormire per sette giorni e sette notti. / … Ma appena egli sedette al suolo con la testa / tra le sue ginocchia / il sonno scese su di lui come un velo di nebbia. (La Saga di Gilgamesh, I/II millenio a.C.)
Cristina Kristal Rizzo, dancemaker di base a Firenze, è attiva sulla scena della danza contemporanea italiana a partire dai primi anni ’90. E’ tra i fondatori dello storico collettivo Kinkaleri, con il quale ha collaborato attivamente sino al 2007 attraversando la scena performativa internazionale e ricevendo numerosi riconoscimenti. Dal 2008 ha intrapreso un percorso autonomo di produzione coreografica indirizzando la propria ricerca verso una riflessione teorica dal forte impatto dinamico, tesa a rigenerare l’atto di creazione e ad aprire riflessioni sul tempo presente, affermandosi come una delle principali personalità della coreografia italiana. Tra le sue ultime creazioni: TOCCARE – The white dance, ULTRAS sleeping dances, VN Serenade, Hypernating, Prélude, ikea, BoleroEffect. Alla circuitazione degli spettacoli affianca un’intensa attività di proposte sperimentali, conferenze, laboratori, alta formazione e scrittura teorica. Come coreografa ospite ha creato per i principali Enti Lirici e istituzioni tra i quali Teatro Comunale di Firenze/Maggio Musicale Fiorentino, Balletto di Toscana Junior, Aterballetto, LAC Lugano, MUSEION Bolzano, Museo Pecci Prato, Museo del 900 Firenze. www.cristinarizzo.it
concept Cristina Kristal Rizzo
con Paolo Bufalini, Edoardo Ciaralli, Giuseppe Vincent Giampino, Laura Pante
produzione Xing/Live Arts Week X