venerdì 25 + sabato 26 giugno
Jacopo Benassi
Hunt me down
Datemi la caccia è il titolo della performance che Jacopo Benassi dedica a George Shiras, fotografo di fine ‘800 che adattava i metodi della caccia alla fotografia muovendosi dietro i cespugli e appostandosi di notte per catturare le sue prede con il flash. “Io per anni ho fotografato di notte dietro i cespugli immaginando persone che li vivevano. Con questa performance voglio farmi cacciare attraverso la mia luce e il suono del mio corpo.”
Jacopo Benassi, fotografo e artista, vive e lavora a La Spezia. Negli anni sviluppa uno stile personale, dove la profondità di campo viene annullata e la luce del flash diviene una firma, un limite stilistico che Benassi si autoimpone per arrivare ad una fotografia cruda e priva di mediazioni. I soggetti fotografati sono i più disparati, un’umanità varia che si muove dalla cultura underground e musicale internazionale – a partire dall’esperienza del club B-Tomic, gestito dallo stesso fotografo assieme ad alcuni amici – ai ritratti di modelle, attrici, artisti, stilisti pubblicati in alcune delle più importanti riviste italiane, fino all’indagine sul corpo, spaziando dall’autoritratto, alla documentazione di incontri sessuali, alla statuaria antica. Benassi è occasionalmente anche performer e musicista. Recenti mostre personali: PAST (2021) alla Galleria Francesca Minini di Milano, Vuoto (2020) al Centro Pecci Prato, CRACK (2019) doppia mostra a CAMERA – Centro italiano per la fotografia di Torino e al Festival Fotografia Europea di Reggio Emilia, e Bologna Portraits (2019) a Palazzo Bentivoglio a Bologna. In collaborazione con alcuni dei protagonisti della scena performativa e visiva italiana, crea dei dispositivi di performance e fotografia basati sulla pratica del Live Shooting: con Kinkaleri No Title Yet (2017) e ONCE MORE (2020), e con Sissi Rollers (2019). La 1861 United Agency ha pubblicato una monografia di Benassi: The Ecology of Image (2009). Ha inoltre pubblicato i libri fotografici FAGS (NERO, 2020), Dying in Venice (bruno, 2015), Bologna Portraits (Damiani, 2019), Mis Q Lee (Quinlan, 2018), Gli aspetti irrilevanti (Mondadori, 2016) con Paolo Sorrentino. Ha realizzato i dischi ONCE MORE (Xing, 2021) con Kinkaleri, e Benassi plays Benassi (2019). www.jacopobenassi.com
di e con Jacopo Benassi
produzione Xing/Live Arts Week